Covid, dalle scuole ai porti è l’ora delle mini-reti 5G
Cervelli rientrati dall’estero,puntano su tecnologie del futuro Didattica a distanza hi-tech grazie a mini reti 4G e 5G: è quanto accade in alcune scuole degli Stati Uniti, dove per rendere…
Ema, via libera al vaccino Moderna. Presto in Italia
E’ il secondo che riceve approvazione agenzia dopo ok a Pfizer L’Agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino anti-Covid di Moderna. Lo comunica la stessa Ema. Si tratta…
Spostamenti e cenone, le regole per le feste
Ciò che si può fare e quello che è vietato da Natale alla Befana Dieci giorni in zona rossa e 4 in zona arancione, coprifuoco che resta alle 22 e…
CORONAVIRUS, Dpcm del 3 dicembre 2020
Nella serata di giovedì 3 dicembre, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha illustrato in conferenza stampa le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19 contenute…
“”LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE…””
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta Riproduci”] “”LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE…”” Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. Perorare un ideale in vita è necessario.…
SICUREZZA – LA PERCEZIONE DEI CITTADINI
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta Riproduci”] SICUREZZA – LA PERCEZIONE DEI CITTADINI Il problema della microcriminalità pur suscitando minore allarme sociale rispetto alla grande criminalità organizzata, in molti casi incide più…
Svelata la grande truffa dello spread, ecco chi lo manovra e perchè
Da un paio di giorni a questa parte, lo spread, il famigerato spread, è tornato a galoppare, nonostante i roboanti annunci di successi (fittizi) fatti dal primo ministro italiano Renzi.…
Nube caduta nella zona di Xinjiang sulla terra! (Guarda il video)
Nube caduta nella zona di Xinjiang sulla terra! Camionisti hanno paura di andare avanti (perché il vapore acqueo nella nuvola è troppo pesante). Questo fenomeno è molto raro naturale (ECHO)…
BORSE e SPREAD
Il debito pubblico italiano è nelle mani di investitori esteri e comunque non italiani per un 30% circa. In Giappone il debito pubblico è pari al 230% del PIL di…